IL SITO PARTECIPATIVO
Conosci e fai riscoprire le tue fontane
Questa sezione del sito è organizzata per dialogare in modo partecipativo con tutti.
“Conosci e fai riscoprire le tue fontane” è il motto tramite cui è possibile segnalare una nuova architettura dell’acqua e suggerire il suo inserimento nella banca dati geografica generale. Qualsiasi utente, compilando una scheda essenziale munita di dati e immagini indicate, può contribuire a costruire le basi della conoscenza sul tema.
In questo assetto il sito e il progetto sono donati alle scuole e agli insegnanti di ogni ordine e grado, con il fine di costituire materiali didattici di approfondimento, oggetto di visite guidate, di ricerche e di nuove schede da inserire.
Insieme alle scuole, le pro-loco, gli enti locali di gestione turistica di tipo pubblico o privato possono avvalersi del nostro sito per programmare i propri itinerari e arricchire i loro siti web locali.
Il sito e la banca dati, in continua evoluzione e ampliamento, restano in contatto con i tecnici dell’Associazione Storia della Città e con i loro riferimenti istituzionali:
– la Soprintendenza della Sardegna (cui si offrono le schede essenziali per una programmazione della schedatura ministeriale e della tutela);
– la Regione Sardegna, Assessorato Enti Locali e Urbanistica, quindi al Turismo, cui si offrono i dati per l’inserimento nel SITR e nella Sardegna Digital Library;
– il Dipartimento DICAAR facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Cagliari, con cui si condividono interessi i ricerca e diffusione dei prodotti culturale sul tema.
SCRIVICI: