MOSTRE E CONVEGNI
Fontane Storiche e Architetture dell’Acqua in Sardegna
La prima fase della ricerca ha avuto il suo esito nella giornata di studi tenutasi nel dicembre 2015 nell’aula Magna della Facoltà di Architettura di Cagliari e nelle sale del Centro d’Arte e Cultura “Il Ghetto”, nel quartiere di Castello.
Il ricco programma ha dato occasione di presentare a un pubblico numeroso e attento i risultati del lavoro di tutto il gruppo di ricerca a cui hanno collaborato anche la Facoltà di Lettere di Cagliari, il Politecnico di Torino, l’Università della Tuscia e l’Università di Sassari.

Gli spazi espositivi de “Il Ghetto” hanno infine ospitato per due mesi la mostra dedicata al progetto, curata da Marco Cadinu con il coordinamento editoriale di Francesca Piccarreta e Laura Zanini. Grazie al progetto grafico di Walter Tommasi i 35 pannelli ricchi di fotografie hanno illustrato, seguendo precisi tematismi, la varietà delle architetture dell’acqua censite e catalogate. Infine, le accurate ricostruzioni 3D realizzate con il rilievo fotogrammetrico portato avanti da Teravista hanno permesso di osservare da diverse visuali alcune tra le fontane più significative.

























